Corso di

Web Design, Grafica e Comunicazione

Tuffati nel mondo dell'esperienza utente e del visual design, costruisci interfacce intuitive e accattivanti, crea nuovi spazi digitali, impara a realizzare siti web per un vasto pubblico.

Un corso completo, accademico, con esami e colleghi, non un tutorial da ascoltare in solitaria.

Un corso in Web Design che ti spieghi tutto dalle basi, che non sia solo teorico, che metta a dura prova le tue passioni e le tue ambizioni e che ti accompagni con mano verso un percorso artistico personale.

Questo corso fa per te se:

Icon
Sei creativo e ami costruire cose nuove.
Icon
Vuoi essere parte del futuro digitale.
Icon
Ti piace aiutare le persone creando esperienze web di facile utilizzo.
Icon
Cerchi competenze tecniche richieste nel lavoro.
Icon
Desideri una carriera versatile e flessibile.
Icon
Vuoi entrare in una community dinamica.
Icon
Sei pronto a imparare e innovare continuamente.
I SOFTWARE

Di quali Software diventerai un  PRO:

01
Figma

Figma è un editor di grafica vettoriale e uno strumento di prototipazione basato sul web che riveste un ruolo chiave nel nostro corso per la progettazione di interfacce utente e user experience. Ci permette di sperimentare la progettazione collaborativa, lavorando in tempo reale su wireframe, mockup e prototipi interattivi per applicazioni web e mobile. La sua natura collaborativa ci prepara al lavoro di squadra nel mondo del design, essenziale per la creazione di design system e la comprensione del flusso di lavoro nello sviluppo web.

02
Wordpress

Nel contesto del nostro corso di grafica e web, WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) che impariamo a utilizzare per la creazione di siti web e blog. È fondamentale per comprendere come strutturare e gestire i contenuti online, sfruttando la sua flessibilità attraverso temi e plugin. Ci offre le basi per pubblicare contenuti, personalizzare l'aspetto dei siti e comprendere il lato pratico della presenza digitale, essenziale per chiunque voglia operare nel web design e nello sviluppo.

03
Adobe Illustrator

Adobe Illustrator è un software di grafica vettoriale che approfondiamo nel nostro corso per la creazione di loghi, icone, illustrazioni e tipografia scalabili. A differenza di Photoshop, Illustrator ci insegna a lavorare con forme definite da equazioni matematiche, garantendo la nitidezza e scalabilità delle nostre grafiche per qualsiasi dimensione, sia per il web che per la stampa. È uno strumento cruciale per la progettazione di elementi grafici puliti e professionali, indispensabili per il branding e l'illustrazione vettoriale.

04
Indesign

Adobe InDesign è un software di desktop publishing leader nel settore, indispensabile per l'impaginazione e la creazione di documenti complessi destinati alla stampa e al digitale. È lo strumento per eccellenza per la progettazione di libri, riviste, brochure, giornali, e-book e PDF interattivi. A differenza di Illustrator e Photoshop, che si concentrano sulla creazione di elementi grafici singoli, InDesign eccelle nell'organizzazione di testo, immagini e grafica su più pagine, offrendo un controllo preciso su tipografia, griglie e stili. Nel nostro corso di grafica, InDesign è fondamentale per imparare a strutturare in modo professionale progetti editoriali, garantendo un'impaginazione pulita ed efficace.

05
Canva

Canva è una piattaforma di progettazione grafica online che democratizza la creazione di contenuti visivi. Rende accessibile il design a tutti, anche a chi non ha esperienza specifica, grazie a un'interfaccia intuitiva e a una vasta libreria di modelli predefiniti, elementi grafici, font e immagini. È uno strumento versatile per la creazione di presentazioni, poster, infografiche, post per i social media, biglietti da visita e molto altro, diventando un punto di riferimento per il marketing digitale e la comunicazione non professionale.

È bello essere supportati, ma quanto sarebbe fantastico esser capiti?

Capire che quello che fai non è "solo" una passione, non è "un talento" capitato per puro caso, a te. Sei un'artista, ti serve solo il percorso giusto per dimostrarlo (a te in primis).

Trova con noi un metodo migliore.

I mentori

Scegliamo con cura i nostri collaboratori affiche' il tuo percorso accademico sia il più adatto a te.

La preparazione

Vieni a conoscere i tuoi insegnanti, la loro preparazione e il loro metodo lavorativo, ti verrà voglia di iscriverti oggi stesso!

Domande Frequenti:

Qui troverai le domande più frequenti che ci hanno rivolto in questi anni di Nautilus!

Dove si svolgono le lezioni?
Come vi contatto per un appuntamento?
Che aria si respira in Accademia?
Da quanto tempo esiste la Nautilus?
Primo Anno
Secondo Anno
Terzo Anno (opzionale, ma incredibilmente avanzato)
Intanto mi iscrivo, poi cambio corso. Posso farlo?
Rilasciate un attestato?
Rilasciate un diploma di laurea?
Troverò lavoro dopo il corso?
Non molti effettivamente
Autonomia nello Studiare:
È necessario un diploma o una laurea per iscriversi ai corsi?
Digital Art
Filmmaking
Character Animation
3D Generalist
Game Develoment
Character Sculpting
Posso portare a casa l’attrezzatura per studiare?
Pochi ma buoni
Incontri
E per quanto va avanti?
Si fanno esami?
Ho un’idea pazzesca per un videogioco/ film/ fumetto... Se mi iscrivo potrò svilupparla con voi?
Quali sono gli orari delle lezioni?
2500€ tutto incluso
Devo pagare tutto in una volta?
Posso ottenere uno sconto?
A TE che ci hai trovato
A tutti coloro che
A chi ha le idee chiare su cosa fare
Ai creativi che
A chi pensa che distribuiamo attestati facilmente
Ai tuttologi.
"Pratico" non significa "Non Studiare"
Gli one-man army

QUANTI ANNI DURA IL CORSO?

Primo Anno

180 ore di puro studio applicato, inizierai a sorprenderti di quante cose non conoscevi e di come inizierai a padroneggiare tecniche che prima ritenevi avanzate.

Secondo Anno

180 ore di ricerca del tuo proprio stile e a scoprire in cosa sei più portato, approfondimenti e raffinazione delle proprie tecniche saranno il fulcro di questo anno, oltre a imparare nuovi argomenti sempre più complessi.

Terzo Anno (opzionale, ma incredibilmente avanzato)

180 ore di specializzazione tra stage e workshop di rilievo, sfide per migliorare la propria autostima e l’attitudine al lavoro di squadra, nonché la realizzazione del proprio reel/portfolio. Al terzo anno si può accedere facoltativamente e solo tramite selezione, al termine del secondo anno infatti, la commissione d’esame valuterà l’idoneità dei candidati a proseguire il percorso di studi. Gli studenti considerati idonei potranno, se lo desiderano, fare richiesta di ammissione al terzo anno presentando un progetto inedito, preparandosi così ad affrontare il mondo del lavoro a testa alta!

Intanto mi iscrivo, poi cambio corso. Posso farlo?

Iscriversi con l'idea di cambiare corso in seguito non è l’ideale.
I corsi sono a numero chiuso e già dopo poche settimane, recuperare il lavoro svolto può essere difficile.
Il cambio corso è possibile solo dopo aver superato gli esami previsti, frequentando poi un corso di recupero di un mese, a pagamento.
Solo superando l’esame finale di recupero sarà consentito il cambio.
Il colloquio iniziale chiarisce questi aspetti, aiutandoti a scegliere il percorso giusto per realizzare la tua passione. Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e guidarti nella scelta migliore.

QUALI REQUISITI OCCORRONO?

Non molti effettivamente:

Che tu sia alle prime armi, o un esperto autodidatta,
è sufficiente che tu abbia:
- Compiuto 18 anni 
- Passione per l’indirizzo scelto
- Consapevolezza di ciò che stai scegliendo di studiare (magari mostrando qualche semplice esperimento, anche da autodidatta)

Autonomia nello Studiare:

Gli insegnanti sono sempre super disponibili, sia durante la lezione che al di fuori (su Discord come nelle ore di ricevimento) ma è indispensabile che gli studenti riescano a prendere appunti ed esercitarsi autonomamente.
NB: L’accademia non dispone di personale qualificato per poter supportare e gestire persone con BES (Bisogni Educativi Speciali).In ogni caso è bene indicare nel modulo di iscrizione se si soffre di disturbi o particolari patologie degne di nota

E’ necessario avere un diploma o una laurea per iscriversi ai corsi?

Non sono richiesti titoli o certificazioni ai fini dell’iscrizione. Dove sta scritto che bisogna essere diplomati per saper usare bene photoshop o essere scultori/registi/animatori/sviluppatori? Per iscriversi è però necessario aver superato il colloquio conoscitivo presso la nostra sede (o su Discord ), per fissare un appuntamento si può contattare la segreteria al numero +39 095 71 75 081 (attivo anche per messaggi WhatsApp) oppure inviando un’e-mail a segreteria@nautilus.academy e concordare una data e un orario, dopo aver superato il colloquio, sarà possibile compilare il modulo di iscrizione e procedere con l’iscrizione.

QUALI ATTREZZATURE FORNITE?

Digital Art

Le aule sono attrezzate con PC individuali, software preposti, tavolette grafiche, tavole luminose, sketchbook.

Filmmaking

Le aule sono attrezzate con PC individuali, camere, memorie, obiettivi, Fondali (Green screen incluso), treppiedi, luci, microfoni, cuffie, ciak, macchina del fumo, pannelli riflettenti e diffusori luminosi.

Character Animation

Le aule sono attrezzate con pc individuali, software preposti, tavoli luminosi, libri in-dept sulla storia e le tecniche dell'animazione digitale e tradizionale.

3D Generalist

Le aule sono attrezzate con PC individuali, software preposti, tavolette grafiche, materiali per modellazione tradizionale, sketchbook, Stampanti 3D (SLA & FDM, sia a resina che a filamento)

Game Development

Le aule sono attrezzate con pc individuali, software preposti, tavolette grafiche, Visori per la realtà aumentata, controller e consolle per il collaudo delle demo dei giochi sviluppati

Character Sculpting

Le aule sono attrezzate con postazioni individuali di scultura tradizionali, che includono un set individuale di strumenti per la scultura e varie tipologia di materiale (argilla, gesso, paste polimeriche, gomme siliconiche e catalizzanti)

Posso portare a casa l’attrezzatura per studiare?

Si, puoi portarla, ma in prestito. Nell’area studenti del sito potrai prenotare il giorno, l’aula e l’attrezzatura che ti serve. Funziona come in biblioteca: c'è un modulo da compilare e una procedura da seguire, ti spiegheremo meglio il tutto la prima volta. Ovviamente tutta l’attrezzatura può essere utilizzata in Accademia anche nei giorni in cui non è necessaria alle lezioni.

COME SONO STRUTTURATE LE CLASSI?

Pochi ma buoni

Ogni anno, per ciascuna classe di ogni corso, gli iscritti ammessi sono al massimo NOVE (ma possono capitare rare eccezioni!). Avere pochi studenti in classe, vuol dire poter seguire meglio il percorso di ciascuno e offrire un servizio migliore.

Incontri

La frequenza minima è di 2 lezioni a settimana per ogni corso. Esclusi i Workshop (che sono extra), frequentarli è stra-consigliato! Invitiamo infatti professionisti di settore e sarebbe un peccato non riempirli di domande!

E per quanto va avanti?

Il corso parte a Settembre e finisce a metà Maggio.Nove mesi intensivi di lezioni, esercizi ed eventi.

Si fanno esami?

Sì. Ci sono solo due sessioni di esami: un esame a commissione interna ad inizio Gennaio, e l’esame di fine anno a Maggio.Per quest’ultimo viene invitato un professionista affermato del settore che aiuterà a valutare il tuo operato in maniera oggettiva.

Ho un’idea pazzesca per un videogioco/film/fumetto... Se mi iscrivo potrò svilupparla con voi?

Non esattamente… in Accademia i docenti non sviluppano i singoli progetti individuali degli studenti. Il programma e gli esercizi che ti saranno assegnati in aula, a casa e per gli esami ti daranno le conoscenze e le competenze per poterli realizzare individualmente. Considera in oltre che in Accademia conoscerai persone di vari corsi: queste le relazioni saranno preziose per il tuo futuro e per i tuoi progetti.

Quali sono gli orari delle lezioni?

In fase di iscrizione potrai scegliere la tua fascia preferita tra: 
- fascia A 10:00/13:00
- fascia B 14:00/17:00
- fascia C 17:00/20:00

NB: cercheremo di accontentare le preferenze orarie di tutti, ma suggeriamo di indicare anche una seconda fascia (nel caso non fosse disponibile la prima).

QUANTO COSTA?

2500€ tutto incluso

Il prezzo annuale è di 2500€, questo include le tasse, l’attrezzatura, l’accesso a tutti i servizi e gli eventi esclusivamente riservati agli studenti della Nautilus Academy.

Devo pagare tutto in una volta?

Non necessariamente, offriamo varie soluzioni di pagamento dilazionato: Da 3 o 5 rate senza interessi, rate che in ogni caso partono da Settembre.Puoi approfondire dando un’occhiata alla pagina 2 del modulo d’iscrizione

Posso ottenere uno sconto?

Assolutamente Sì! Se porti un amicə (o più di unə!) potrete godere tutti di una scontistica cumulativa! Più amici, più sconti!

Si fanno esami?

Sì. Ci sono solo due sessioni di esami: un esame a commissione interna ad inizio Gennaio, e l’esame di fine anno a Maggio.Per quest’ultimo viene invitato un professionista affermato del settore che aiuterà a valutare il tuo operato in maniera oggettiva.

Ho un’idea pazzesca per un videogioco/film/fumetto... Se mi iscrivo potrò svilupparla con voi?

Non esattamente… in Accademia i docenti non sviluppano i singoli progetti individuali degli studenti. Il programma e gli esercizi che ti saranno assegnati in aula, a casa e per gli esami ti daranno le conoscenze e le competenze per poterli realizzare individualmente. Considera in oltre che in Accademia conoscerai persone di vari corsi: queste le relazioni saranno preziose per il tuo futuro e per i tuoi progetti.

Quali sono gli orari delle lezioni?

In fase di iscrizione potrai scegliere la tua fascia preferita tra: 
- fascia A 10:00/13:00
- fascia B 14:00/17:00
- fascia C 17:00/20:00

NB: cercheremo di accontentare le preferenze orarie di tutti, ma suggeriamo di indicare anche una seconda fascia (nel caso non fosse disponibile la prima).